Finalmente uno strumento semplice, professionale, attendibile per avere una valutazione online del tuo immobile.
Una valutazione online, immediata, gratuita, senza impegno e affidabile.
Valutazioni immobiliari: una giusta premessa
E’ doveroso fare questa premessa per avvisare il pubblico e tutti coloro interessati a valutare il proprio immobile che esistono due metodologie di valutazione di un immobile.
Stima immobile online: come funziona
La stima di un immobile online, quindi tramite una piattaforma di valutazione basata su dati immobiliari che da un lato è in grado di raccogliere e dall’altro vengono inseriti dall’utente è utile per avere un valore indicativo, di massima ma non può certamente essere utilizzata per avere un dato certo concreto reale istantaneo del valore di mercato di un immobile.
Il suo utilizzo, seppure molto importante, è quello di dare un range di riferimento, basato su un borsino immobiliare, su un valore omi agenzia delle entrate, sul calcolo online del valore commerciale dell’immobile.
Se il vostro obiettivo è avere questo range allora va benissimo e potete farne tesoro.
Se, diversamente, il vostro obiettivo è quello di una vendita dell’immobile con una forte motivazione allora va benissimo questo report online ma bisogna affinarlo con un sopralluogo di un esperto valutatore immobiliare in loco.
Questo perché l’esperto valutatore immobiliare, durate il sopralluogo presso l’immobile ma non solo, presso lo stabile, la via, la micro zona immobiliare specifica, è in grado, partendo dalla stima dell’immobile online, di applicare quei correttivi che possono essere in aggiunta o in riduzione fino ad arrivare al giusto e corretto valore dell’immobile per procedere ad un corretta vendita dell’immobile o una corretta locazione dell’immobile.
Valore immobili online: il rischio di una valutazione immobiliare in eccesso
Com’è ovvio che sia, molti credono che il valore dell’immobile di proprietà sia molto elevato, che le finiture di pregio siano di grandissimo valore, è normale, niente paura.
Lascia però che ti dica cosa succederà se deciderai di vendere il tuo immobile con agenzia o vendere il tuo immobile da privato, il risultato non cambia.
In realtà il risultato dovrebbe cambiare in quanto un’agenzia immobiliare seria con al suo interno degli esperti valutatori immobiliari consiglierebbe, giustamente, qualunque venditore su una corretta valutazione dell’immobile.
Comunque, diciamo che decidete di mettere in vendita l’immobile ad un prezzo in eccesso o sovrastimato.
Lascia che ti dica qual’è lo scenario di oggi per chi decide di comprare un immobile.
Oggi esistono moltissimi strumenti online e non solo che permettono a chiunque di avere una buona approssimazione sul valore reale dell’immobile in pubblicità e che vorrebbero comprare.
Numerosi potenziali clienti si fanno sempre più assistere, nelle fasi di ricerca, analisi e formulazione di una proposta d’acquito, da un esperto immobiliare, spesso un agente immobiliare professionale, in grado di consigliarli correttamente su un adeguato valore dell’immobile e di conseguenza sull’importo da offrire.
Quindi, ricapitolando, abbiamo un mercato di potenziali acquirenti estremamente competente e che sa a chi rivolgersi per farsi supportare nella fase di proposta d’acquisto immobiliare.
Il vostro immobile sarà pubblicato sui portali immobiliari ( immobiliare.it , idealista.it , casa.it )i cui filtri permettono un accuratezza ed una facilità di comparazione immediata tra il vostro e altri immobili pubblicati online, immediata.
Il vostro immobile, se risulterà sovrastimato, sarà immediatamente messo li, da parte, nel limbo, in attesa che tu ti decida a ridurre il prezzo di richiesta fino al suo reale valore di mercato.
Durante questo limbo potrebbero succedere tre cose:
-
- Numero elevato di visite (l’annuncio immobiliare risulta accattivante) ma nessuna proposta d’acquisto concreta;
-
- Numero scarsissimo di visite (un immobile è in vendita quando ci sono visite presso lo stesso, diversamente è in pubblicità ma sono due cose completamente diverse);
-
- Numero scarso di visite (l’immobile è in pubblicità, ad un prezzo sopra la media di mercato, ci sono alcuni acquirenti interessati, che hanno fatto una visita o che hanno salvato nei preferiti il tuo immobile, aspettano solo che tu decida di ridurre al prezzo corretto il tuo immobile o stanno valutando di fare una proposta decisamente inferiore alla tua sovrastima);
In tutti e tre i casi, l’esito sarà sempre e solo uno, ovvero, perderai un sacco di tempo, a volte oltre 6 mesi, per poi arrivare a venderlo ad un prezzo probabilmente più basso del valore iniziale corretto.
Questo perché “il mercato immobiliare ha una memoria” e sia gli strumenti online/digitali che offline (visite sul posto) stanno semplicemente attribuendo il giusto valore di mercato al tuo immobile e quando saranno trascorsi oltre 6 mesi senza una proposta concreta di vendita, allora i potenziali acquirenti sapranno che hai fretta, sei stanco, sei demotivato, e faranno delle proposte ancora inferiori al valore di mercato corretto dell’immobile.
Il problema di perdere tempo, anche oltre 6 mesi, per vendere il tuo immobile è legato alle tue motivazioni e al fatto che se lo scopo è quello di vendere per comprare, magari un immobile con caratteristiche diverse o per investimento o per spostarsi di luogo, succederà che in questi 6 mesi perderai opportunità uniche d’acquisto di immobili al giusto valore di mercato che “non torneranno indietro”, quindi saranno perse per sempre.
VALUTAZIONE IMMOBILE IMMEDIATA
Valore immobili online: il rischio di una valutazione immobiliare in difetto
Pur sembrando impossibile da immaginare, vi assicuro che può succedere e che ogni giorno ci capita, nel nostro lavoro di esperti di valutazioni immobiliari, di vedere immobili che magari per specifiche e particolari caratteristiche (esempio il valore di un affaccio libero, il valore di una posizione estremamente comoda ad alcuni servizi specifici, una finitura estremamente ricercata, ecc.) vengono pubblicizzati ad un valore inferiore alla loro potenzialità.
In questo caso, partendo da un valore basso errato, quello che potrà succedere (non è detto perché in alcuni casi il prezzo basso potrebbe generare diffidenza e far allontanare alcuni potenziali acquirenti) è che la vendita non ti porterà ad una corretta ed adeguata generazione di risorse finanziarie.
Valutazione immobili online: vi presentiamo il nostro tool
Bene, chiariti alcuni aspetti, ora passiamo al tema di questo articolo, ovvero al tools di valutazione online.
Di seguito tutta la procedura per ottenere, con pochi click, una valutazione online gratuita del tuo immobile.
Valutazione immobile online: 1° schermata
-
- Vai a questo link: Valutatore Immobiliare Online;
-
- Seleziona nel menu di destra la tipologia di immobile;
-
- Inserisci in ordine la Provincia, il Comune, l’Indirizzo esatto;
Valutazione immobile online: 2° schermata
-
- Scegliete il tipo di valutazione immobiliare, ovvero se per vendita o affitto;
-
- Definite bene le superfici complessive (il tool di valutazione online applicherà i coefficienti di correzione in automatico per il calcolo della superficie commerciale).
-
- Scegliete nel dettagli le pertinenze e la loro dimensione;
-
- Infine le caratteristiche, concrete, dell’immobile;
-
- Inserite i vostri recapiti, il “chi siete” ed il “motivo della stima”;
Report di valutazione immobiliare online: ricevi il report via email
Riceverai in tempo reale un report immobiliare con il riepilogo di tutte le informazioni che hai inserito ed un range di valore tra minimo, medio e massimo.
Calcolo online valore commerciale immobile: ora cosa posso fare?
Ora hai ricevuto il report, come dicevamo sopra è un valore indicativo, com’è tipico delle piattaforme di valutazione immobiliari online.
Se vuoi approfondire nello specifico questo report di valutazione immobile online e determinare il reale e corretto valore di mercato del tuo immobile oltre che il più probabile prezzo di realizzo, puoi contattare l’esperto immobiliare indicato nel report per richiedere un sopralluogo di valutazione immobiliare presso il tuo immobile.